Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 21 Novembre 2018

Il sistema trentino della ricerca e dell’innovazione agrifood partecipa a Londra a Food Matters Live 2018

Dal 20 al 22 novembre il Trentino rappresenta lo stato dell’arte delle tecnologie applicate al settore agrifood e la propria filiera dell’innovazione ad uno dei più importanti eventi tematici a livello globale. Food Matters Live concentra nei tre giorni di esposizione, dibattiti e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 20 Novembre 2018

Presentato il progetto pilota “Musei e Biblioteche Amici dei bambini e degli adolescenti”

Offrire ai musei e alle biblioteche la possibilità di entrare a far parte, con le proprie competenze e specificità, di quel lavoro corale che vede già altre istituzioni impegnate nel dare concretezza alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e quindi offrire...


Leggi
Attualità
Martedì, 20 Novembre 2018

Natale, al via ad Arco il mercatino

Giunto alla sua ventiduesima edizione, è stato inaugurato lo scorso fine settimana ad Arco l’ormai tradizionale mercatino di Natale, che proseguirà fino al 6 gennaio. Più di 40 le casette destinate alla vendita di manufatti natalizi e prodotti gastronomici tipici, oltre ad una lunga...


Leggi
Attualità
Martedì, 20 Novembre 2018

Domani torna l'appuntamento radiofonico con VivinTrentino

Torna mercoledì 21 novembre su Radio1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 20 Novembre 2018

Deutsches Sprachdiplom, la certificazione linguistica che piace agli studenti trentini

“Sono numeri davvero importanti quelli riferiti agli studenti trentini che decidono di ottenere la prestigiosa certificazione in lingua tedesca DSD1 ” ha esordito oggi, l’Assessore all’Istruzione Mirko Bisesti, intervenuto al Dipartimento della Conoscenza a un seminario in cui...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 20 Novembre 2018

Life PREPAIR: il progetto europeo lancia una campagna per ridurre l'inquinamento da riscaldamento domestico a legna

Fra le diverse emergenze da affrontare dopo la fase di maltempo di fine ottobre, vi è anche quella legata agli alberi caduti e al loro utilizzo, che dovrà avvenire in una logica di filiera, perché siano valorizzati all'interno del sistema trentino. Fra i diversi impieghi, vi è quello...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 20 Novembre 2018

Imprenditori agricoli si diventa: 62 giovani iniziano il corso di 600 ore

Hanno tra i 18 e i 40 anni, vogliono insediarsi in agricoltura ma non possiedono un titolo di studio “agrario”: è questo l’identikit dei 62 giovani, selezionati tra 115 aspiranti, che ieri pomeriggio hanno iniziato il percorso formativo per ottenere il brevetto professionale per...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 20 Novembre 2018

Al via il bollettino valanghe dell'Euregio

Bollettini e previsioni valanghe sovraregionali sempre aggiornati per tutto il territorio dell’Euregio saranno presto a disposizione gratuitamente di tutti gli scialpinisti e i frequentatori della montagna sul sito www.valanghe.report. Si tratta del progetto trilingue Lawinen.report,...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 20 Novembre 2018

Consegnate le onorificenze sportive Coni 2017

Il Comitato Provinciale del Coni ha consegnato ieri al teatro Sanbàpolis i riconoscimenti sportivi ad atleti, dirigenti, società sportive e tecnici che hanno dato lustro al movimento sportivo trentino nel corso del 2017. L'evento, un appuntamento fisso del calendario sportivo provinciale,...


Leggi
Lunedì, 19 Novembre 2018

Innovazione e radici


Leggi
Attualità
Lunedì, 19 Novembre 2018

Il governatore Fugatti: “Athesia capace di innovare restando fedele ai propri valori”

“Una storia di successo, intimamente legata alla storia dell’Alto Adige, con una straordinaria capacità di competere sul mercato”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, intervenuto oggi a Merano alle celebrazioni per i 130 anni di Athesia alle quali...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Novembre 2018

La sfida della pubblica amministrazione: le persone giuste al posto giusto

La pubblica amministrazione può essere - insieme a imprese, famiglie, terzo settore e volontariato - un fattore di sviluppo territoriale. Non è solo con le riforme legislative che la pubblica amministrazione si riforma ma è anche grazie alla capacità di mettere in atto azioni di...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 19 Novembre 2018

"Invisibili generazioni": approda mercoledì 21 a Trento lo spettacolo teatrale sulla nuova emigrazione giovanile

Dopo una lunga e fortunata tournée nei comuni trentini approda finalmente a Trento - mercoledì 21 novembre, al teatro Cuminetti, alle 20.30 - lo spettacolo "Invisibili generazioni", dedicato all'emigrazione giovanile o alle cosiddette "nuove mobilità", quelle che...


Leggi
Attualità
Domenica, 18 Novembre 2018

Santa Maria. Fugatti: atto disgustoso da punire subito

“Un gesto da condannare senza se né ma. Ho già sentito in proposito il questore per far sì che venga individuato ed arrestato al più presto il responsabile di questo atto disgustoso ed offensivo”. Lo afferma il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 18 Novembre 2018

Repair Cafè di HIT a Trento. Love is in the Repair!

Il tema del riuso e della partecipazione attiva al recupero di oggetti e materiali destinati allo smaltimento e quindi onerosi sul fronte della riduzione dei rifiuti ha convogliato oggi al Bookique di Trento, richiamati dall’invito al Repair Café di HIT-Hub Innovazione Trentino,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 18 Novembre 2018

Punto nascite. Segnana: incontrerò a breve l'ordine dei medici

"La decisione di riaprire il punto nascite di Cavalese è stata presa perché a monte vi sono impegno, responsabilità e dialogo fra tutte le parti. Un dialogo che non faremo certo venire meno né su questa né su altre tematiche che riguardano la salute dei cittadini". Lo afferma...


Leggi
Ambiente
Domenica, 18 Novembre 2018

Pianificazione energetica e riqualificazione dei condomini: in arrivo tre eventi

Pianificazione energetica e riqualificazione dei condomini: sono in arrivo tre eventi promossi da Aprie - l'Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l'Energia che hanno l'obiettivo di offrire una visione d’insieme sullo stato dell’arte degli strumenti di pianificazione energetica,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 18 Novembre 2018

Fugatti: essere comunità solidale vuole dire anche consumare i frutti coltivati con passione e fatica su questa terra

Non è purtroppo così scontato trovare qualcuno che sappia dire grazie. Ma gli agricoltori trentini questa capacità ce l’hanno ancora, anche se sono stati messi a dura prova dalle gelate dell’anno scorso e dalla furia del vento e della pioggia di pochi giorni fa. Per questo ha assunto...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 17 Novembre 2018

Fugatti all’Unione ciechi: “Conosciamo le vostre esigenze, le porteremo avanti”

“Da voi sono venuto da sottosegretario alla Salute e non ho voluto mancare da presidente della Provincia autonoma. Nel tempo ho avuto modo di conoscere le esigenze dell’Unione ciechi ed ipovedenti. Insieme le porteremo avanti”. All’assemblea dei soci della sezione di Trento...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 17 Novembre 2018

Sicurezza sugli autobus: solidarietà all’autista

Piena solidarietà all’autista e massimo rigore perché “il trasporto pubblico non è solo un servizio fondamentale, ma una conquista per qualsiasi comunità ed al tempo stesso simbolo di diritti civili che vanno difesi con grande determinazione”. È questo il pensiero del presidente...


Leggi

Cerca